il 15 e 16 Ottobre lo Skeppsholmens Fredskor (coro Pace) di Stoccolma che avevamo avuto il piacere di ospitare 2 anni fa alla Scighera. Faremo 2 concerti insieme, il sabato a Nervi e la domenica a Sori. Il repertorio spazierà tra canti tradizionali di molti paesi del mondo, tra autori classici antichi e moderni. Ovviamente come già fatto due anni fa canteremo insieme canzoni della tradizione svedese e degli mitici swing di Gorni Kramer.Il divertiremo è assicurato.
Sotto la locandina che vi preghiamo di diffondere agli amici liguri, se ne avete, una breve scheda dei nostri amici svedesi
Skeppsholmens Fredskor (coro Pace) di Stoccolma
Il coro di Skeppsholmen ha sede in una piccola isoletta non lontana dal centro storico di Stoccolma e nasce come una delle attività della locale scuola superiore.
Il nome Skeppsholmen significa “l’isola dove vengono costruite le navi”.
Il coro è nato quasi trent’anni fa, quando si è riunito per cantare in occasione di un festival per la pace (Fred in svedese) che ha avuto luogo a Stoccolma, e molti dei suoi attuali membri erano allora studenti della scuola. A quell’epoca il coro era parte attiva del movimento per la pace e in quell’ambito si è esibito in Danimarca, in Norvegia e su su fino a Murmansk, nel nord della Russia.
Il coro crede che sia fondamentale adoperarsi per la pace e per l’integrazione, e per favorire una società multiculturale.
Molti dei membri hanno poi scoperto che il miglior modo di viaggiare è quello di farlo insieme al coro, e così se ne vanno in giro spesso, visitando mezza Europa (Italia, Francia, Spagna, Turchia, Islanda) ma senza dimenticare il resto del mondo (Bolivia, Peru, Cuba)!